mercoledì 23 marzo 2016

L'esperienza al laboratorio di scienze


L’esperienza al laboratorio di Scienze 





Il giorno 27/01/16 i bambini della 5° F si sono recati all’ Istituto Comprensivo Winckelmann. Appena arrivati, una professoressa li ha accompagnati al laboratorio di Scienze, dove alcuni alunni hanno spiegato loro come è composto l’ uovo: il primo strato più esterno, visibile, è il guscio che ricopre la MEMBRANA TESTACEA, cioè un rivestimento che ha la funzione di proteggere il resto del contenuto. Osservando sempre più all’ interno si trova l’ albume, una sostanza vischiosa che circonda il TUORLO, un liquido di colore arancione. Poi gli hanno mostrato alcuni esperimenti; facendo un’ indagine tra i bambini della 5° F, abbiamo scoperto che l’esperimento più apprezzato consisteva nel separare il tuorlo dall’ALBUME liquido con una bottiglietta. Bisognava metterla vicino al tuorlo e lasciare la presa facendo sì che il tuorlo passasse nella bottiglia. Questo esperimento è possibile perché il tuorlo è ricoperto da una membrana che lo protegge, non facendolo rompere; questa membrana si chiama MEMBRANA VITELLINA. I  bambini della 5° F tornando alla loro scuola, erano felici per l’esperienza vissuta.



                                                                      Alessio e Sara - VF